Crociera nel mediterraneo

0
416

″Una crociera nel Mediterraneo: grande scoperta da Occidente ad Oriente″

″Mare Nostrum: una bellezza che ci appartiene″
Il Mar Mediterraneo è conosciuto per essere la culla della nostra cultura! Partecipare ad una crociera, approfittando dei numerosi itinerari proposti in questa regione, consentirà non solo di avvicinare le sue bellezze naturali, come le sue coste e le sue spiagge, ma, soprattutto, di apprezzare la sua storia ormai millenaria e le tracce dal valore inesprimibile che essa ha lasciato al suo passare. La loro scoperta continua, nel tempo, ad sorprendere inesorabilmente!

″Mediterraneo Occidentale: direzione Spagna″
Una delle rotte, forse, meno battute è quella che prevede di visitare la porzione Ovest del Mare Nostrum. È questo un itinerario complesso che vanta, però, tappe di grande fascino. Generalmente vengono toccate tanto le isole maggiori italiane (Sicilia e Sardegna) quanto la Corsica, in un percorso che ha, come destinazione finale, la luminosa costa iberica. Per quanto riguarda le tappe italiane, decidere quali porti toccare e visitare risulta essere piuttosto imbarazzante! Tanto le loro bellezze naturalistiche ed il loro mare impareggiabile quanto il patrimonio artistico che le caratterizza, le rendono meravigliosi scenari turistici. Indichiamo, però, gli scali più frequenti: per la Sicilia, sicuramente Agrigento (famosa per la Valle dei Templi) e Palermo sono le mete più gettonate; per quanto riguarda la Sardegna, invece, è la Costa Smeralda che circonda Olbia l’attrattiva più amata. Forse meno rinomata, ma egualmente affascinante, è la frastagliata costa della Corsica: la splendida Propriano, porto molto spesso incluso negli itinerari croceristici, può vantare spiagge tra le più belle dell’isola! Venendo alla Spagna, le sue città, i suoi litorali e le sue straordinarie isole sono davvero apprezzate da turisti provenienti da tutto il mondo: potrete ammirare l’affascinanate ″Sagrada Família″ a Barcellona, godere delle spiagge dorate della ″Costa del Sol″ e immergervi, per esempio, nel mare cristallino delle isole Gran Canarie.

″Mediterraneo Orientale: fascino antico ed estrema bellezza″
Una crociera, che esplori regioni maggiormente ad Est nel bacino del nostro mare, è rivolta a coloro che vogliano lasciarsi conquistare dalle grandi attrattive presenti in Croazia, Grecia e Turchia: questa rotta antica, utilizzata dai naviganti per millenni, è costellata di archeologia, arte e spiagge da sogno. La Croazia si sta sempre più affermando, negli anni, come una meta turistica di grande pregio: uno sbarco nelle città di Spalato o di Dubrovnik vi farà rendere conto che questo è un paese da scoprire nel dettaglio. La Grecia, invece, non ha bisogno di presentazioni: tanto la sua terra ferma quanto le sue isole sono scali imprescindibili per una crociera di questo tipo. I più amati sono, senz’altro, la capitale Atene, Olimpia (i resti dei suoi templi e dei suoi monumenti sono interessantissimi), la vulcanica Santorini o la caratteristica Mykonos, entrambe appartenenti all’arcipelago delle Cicladi. L’elenco, però, delle possibili tappe che una crociera può compiere in terra ellenica risulta essere piuttosto lungo a conferma di impareggiabile ricchezza di questo stato di antica civiltà. Anche la Turchia merita soggiorni approfonditi e ricorrenti: Istanbul, per esempio, è un luogo eccezionale! In questa città, posta lungo lo stretto del Bosforo, potrete visitare la stupenda Moschea Blu, l’esotico Parco Yildiz o il Palazzo Topkapi, storica dimora dei Sultani: la loro atmosfera e il loro valore artistico non potranno non rendere la vostra crociera ancora più preziosa!