Vacanze in crociera

0
476

″Vacanze in crociera: un mondo in espansione″

″L’esperienza unica del viaggiare in nave″
Nell’immaginario collettivo una vacanza in crociera resta sempre un’esperienza di lusso concessa a pochi. In realtà, nel corso degli anni, regalarsi questo tipo di viaggio è diventato molto più abbordabile, consentendo, così, la possibilità di accedere a questo tipo di esperienza a molte persone. In questo modo, chiunque lo desideri potrà visitare luoghi lontani, rendendo l’esperienza stessa del viaggio divertente e rilassante: solo una vacanza organizzata in nave può presentare questo pregio! Le offerte proposte sono davvero molte, in modo tale che i gusti più disparati siano soddisfatti: vengono contemplate sia una classica crociera nelle isole del Mediterraneo sia una più insolita nel Mare del Nord, senza dimenticare rotte esotiche ed affascinanti.

″Come scegliere una crociera su misura″
Una volta deciso che le prossime vacanze verranno trascorse a bordo di una nave resta da capire come orientarsi in questo vasto mondo e quali regole osservare per prendere tale decisione. Un primo parametro fondamentale è valutare attentamente la stagione in cui si è deciso di partire in relazione alla destinazione prescelta: se volete visitare i Caraibi sarebbe preferibile evitare i mesi che vanno da maggio ad ottobre, poiché il rischio di incontrare violenti uragani è davvero molto alto. Se volete, comunque, viaggiare d’estate è meglio rivolgere le vostre attenzioni ad altri lidi: potete optare, per esempio, per una crociera tra i fiordi norvegesi o, se preferite una vacanza più convenzionale, potrete apprezzare le Canarie, ideali in questo periodo dell’anno. In secondo luogo bisogna valutare i servizi offerti dalla nave: nei periodi di viaggio saranno essenziali per garantirvi una permanenza senza pensieri, piacevole e vivace! Quali sono le attività ricreative? Che sport è possibile praticare a bordo? Quali sono le possibili occasioni di svago? Le risposte a queste domande saranno i cardini su cui basare la vostra decisione. Inoltre, se vi piace la compagnia, ma non potete sopportare la ressa è sempre bene tenere conto di un parametro fondamentale: il PSR è, infatti, indicativo dello spazio disponibile per passeggero! Il valore ideale è compreso tra 35 e 45: se così non fosse parteciperete ad un viaggio piuttosto intimo o estremamente affollato.

″Come organizzare al meglio le visite a terra″
Ovviamente, una crociera viene scelta, soprattutto, in base agli scali su terra ferma consentiti ai passeggeri! Possono essere fruibili in due modalità: la prima consiste nell’affidarsi agli itinerari già prestabiliti dagli organizzatori del viaggio, la seconda, invece, nel visitare autonomamente i porti interessati. Scegliere una delle due vie dipende dalla personalità del viaggiatore e dal luogo in cui ci si trova: se siete in terra straniera, parlate poco l’inglese e non conoscete affatto la lingua locale, probabilmente non è il caso di abbandonare il gruppo! Altrimenti, se pensate di potervela cavare, vi trovate in luoghi sicuri e vi siete resi conto che la visita predefinita non copre i vostri interessi, potete tranquillamente procedere secondo i vostri gusti. Per non incorrere in brutte sorpresa, però, è consigliabile pianificare con attenzione le visite da casa: il turismo fai-da-te non si può, in nessun caso, improvvisare.