Crociera ai caraibi

0
485

″Alla scoperta delle crociere ai Caraibi: suggerimenti per un viaggio indimenticabile″

″Visitare i Caraibi in crociera: i mille volti di un’esperienza unica″
I Caraibi (Grandi Antille, Piccole Antille e isole Bahamas) offrono, a chiunque decida di visitarle, spiagge incontaminate, dalla sabbia bianca e dalle acque cristalline, natura selvaggia e grande ospitalità. Per visitare questa regione, così carica di suggestioni, in modo completo ed esteso, uno dei modi migliori è imbarcarsi su di una nave da crociera. Tutte le maggiori linee dedicate a questa metodologia di turismo, infatti, propongono diversi itinerari che permettono di esplorare questi arcipelaghi dal fascino così inconfondibile. Ovviamente, anche per i Caraibi, è valido un discorso generale applicabile a tutti i viaggi su navi da Crociera: potete scegliere, scendendo a terra, se approfittare dei programmi proposti dall’organizzazione del viaggio o se dedicarvi ad itinerari scelti direttamente da voi.

″Le rotte maggiori: cosa visitare assolutamente″
Una delle località più frequentate dei Caraibi è, senza dubbio alcuno, Cuba! L’isola delle Grandi Antille, infatti, non solo è dotata di spiagge straordinarie (Varadero, Playa del Este e Marìa la Gorda, solo per citare le più celebri) ma, grazie alla sua storia affascinante, conferirà valore culturale alla vostra visita. Un giro per la sua capitale, La Avana, sarà, davvero, esperienza irrinunciabile. Una crociera nelle Piccole Antille, invece, prevederà senza dubbio uno scalo sull’isola di Guadalupa: essa, famosa per la sua caratteristica conformazione a farfalla, presenta un clima mite e gradevole. Per questo motivo la sua vegetazione è sempre verde e lussureggiante: sicuro motivo di interesse saranno i suoi giardini botanici dal valore impareggiabile. Se la vostra crociera, infine, volgerà sulle isole Bahamas, preparatevi a godere delle bellezze di Nassau, la loro capitale, sita sull’isola New Providence: qui potrete dedicarvi allo shopping e alla divertente vita mondana della città. Ricordate, inoltre, che tutte queste isole hanno ricevuto in dono barriere coralline e fondali che non temono confronti in tutto il mondo! Informatevi, quindi, se la vostra crociera preveda tappe stabilite per la loro esplorazione: godrete di uno spettacolo davvero straordinario.

″Gli itinerari minori: perle che meritano di essere scoperte″
Ovviamente il pregio di fare un viaggio ai Caraibi risiede, anche, nell’andare a scoprire luoghi che, nonostante la loro bellezza, sono situati al di fuori delle rotte turistiche più battute. Quasi tutte le crociere danno questa opportunità. Per esempio, nell’sola di Barbuda, nelle Piccole Antille, potrete sostare sulla ″Spiaggia Rosa″ ed ammirarne il fascino ineguagliabile: è stata definita una delle 6 spiagge più meravigliose del mondo. Uno scalo sull’isola Bonaire, invece, vi consentirà non solo di dedicarvi allo snorkeling (la sua barriera corallina è, infatti, particolarmente suggestiva), ma anche di avvicinarvi alla fauna straordinaria che popola questa regione del mondo: nel Washington Slagbaai National Park potrete ammirare pappagalli, tartarughe, iguane e, soprattutto, i celebri fenicotteri rosa.

Prima di partire per la vostra crociera caraibica controllate con cura, quindi, gli scali previsti dall’itinerario e le attività che l’organizzazione del viaggio ha pensato per voi: considerando la grande ricchezza della zona, sicuramente, riuscirete a trovare la combinazione in grado di incontrare i vostri gusti ed i vostri interessi.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here